15 gennaio, festa della patata

Forse dovremmo metterci anche noi a fare le feste per gli ortaggi ed i tuberi!!
Il nostro Nima ha festeggiato con i bambini a base di patate e si sono divertiti un mondo!
Aris e Miriana sono pronti per la partenza venerdì 18 gennaio e non vedono l'ora di raggiungere Karunalaya.
Resteranno un mesetto con i nostri bimbi ed hanno già preparato attività molto interessanti.
Ci aspettiamo molte immagini nuove. Per ora posso solo dirvi che abbiamo una nuova bimba, Shila e che tutti gli altri sono in buona forma.
Con un piattone così di patate come potrebbe essere diversamente??

 


RISOTT E OSS BüSS

Venerdì 23 novembre già nel tardo pomeriggio un profumino di ossi buchi che brasavano lentamente si diffondeva al Centro Sociale di Vacallo.

Ai fornelli Giglio Ceppi con la moglie Barbara,  Enzo  e Joan.

Grazie per aver offerto il tempo ed il lavoro a favore dei nostri bambini ed un grazie speciale a  Enzo  per aver coperto personalmente gran parte del costo dei salumi e della carne della macelleria Valsangiacomo di Mendrisio dove per altro lui lavora.

Ben 68 gli iscritti che hanno potuto gustare un'ottima cena e vedere il filmato che Alex, il nostro volontario a Karunalaya, ha girato nel mese di luglio. A differenza delle fotografie il filmato fa sentire la vita, i rumori, è vivo.

Eccoli Giulia e Alex. Ancora grazie per il vostro filmato e per tutto l'entusiasmo che avete per Karunalaya ed i suoi bimbi.

Urgen Jigme, un bambino entrato a Karunalaya già diversi anni fa, sta sviluppando una particolare dote per la pittura.

Spontaneamente ha preparato dei disegni come dice lui "da vendere in Svizzera per raccogliere soldi per Karunalaya".

Un gesto che l'ha reso molto orgoglioso di poter contribuire ai costi della struttura.

I suoi  disegni sono stati molto apprezzati e sono stati tutti venduti.  Alex e Giulia hanno scelto questo perché è stato eseguito durante la loro presenza a Karunalaya. 

 

 

 

 

 

Con quanto raccolto Urgen coprirà i costi dei pasti di tutta la struttura per una settimana. Un vero motivo di orgoglio.

 

E' così orgoglioso che sta già preparando i prossimi!

Quindi... tutti pronti per la prossima occasione!

 

 

 

 

 

Grazie a tutti, per l'interesse che è il motore per tenere in vita i progetti.

Grazie alla mamma della Chicca e della Edera per aver preparato deliziose torte

Grazie ad Edera per organizzare tutto a puntino ed offrire generosamente tutto quanto acquista!!!!                                                                           Grazie ai nostri volontari che come sempre

aiutano in occasione delle serate. Il loro lavoro non è solo prezioso, direi che è indispensabile!!

Grazie a Palmo e Tseang, le nostre amiche tibetane che pure sono sempre presenti quando c'è da fare. In questa occasione c'era anche il piccolo Tsepel che l'ultima volta era ancora nel pancione!

 

 


1° novembre 2018 INAUGURAZIONE

Dopo tanto lavoro è arrivato anche il momento dell'inaugurazione.

Dal 31 agosto del 2017 Karunalaya è operativa nella nuova struttura di Paiyautar.  Ad oggi ospita 19 bambini e presto la 20° raggiungerà il gruppo.

Era ora di ufficializzare la struttura!

Grazie a Nima abbiamo organizzato una cerimonia semplice ed emozionante. Edera ha voluto esserci e la sua presenza ha fatto molto piacere non solo a me. Pochi giorni sono bastati per darle l'appellativo di Edera Mam, visto che io sono Laura Evi e Adriano ormai è Memè, (nonna e nonno).

La presenza dell'ambasciatrice svizzera in Nepal signora Elisabeth von Capeller e della sua assistente  ha ufficializzato la cerimonia. Grande é stato il loro interesse e l'apprezzamento per quanto Karunalaya ha fatto e fa a favore dei bambini. Un interessante interscambio è avvenuto anche tra il responsabile dell'ospedale di Banepa, sig. Man Bahadur e l'ambasciatrice come pure con il nostro fisioterapista  sig. Dipendra

I bambini hanno dato il meglio sotto la guida della maestra Phurpa e hanno aiutato a mettere tutti a loro agio.

Nima ha organizzato l'ottimo  pranzo e la logistica sotto una tenda del deserto perché il sole fortissimo non ci avrebbe permesso di sfruttare la bellissima terrazza sul tetto. Un'organizzazione perfetta. Come sempre schivo e umile non ha voluto intervenire ma ci ha regalato la sua  rassicurante presenza.

Tra gli invitati i nostri amici, la famiglia Patak, Dawa La con Kelasang La e Finjiu La, Carla, Tara e i nostri vicini di casa che hanno molto apprezzato l'invito e ora ci regalano saluti gioiosi quando ci incontrano.

Importante è stata la garanzia di sostegno e consulenza offerto a Karunalaya  dalle strutture dell'Ambasciata Svizzera in caso di necessità.

Concedetemi un attimo di orgoglio per questo riconoscimento visto che nel nostro Ticino la FOSIT, associazione mantello delle ONG, non ha dato rilievo al nostro progetto rifiutando la nostra richiesta di un sostegno finanziario cantonale.

Un grazie sincero a tutti! E' stato bello ed emozionante. Il grazie è stato esteso durante la cerimonia a tutti coloro che hanno sostenuto finanziariamente il progetto permettendo ai bambini di ricevere le cure necessarie e una corretta riabilitazione.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Urgen fa gli onori di casa

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il puzzle di Karunalaya è stato completato ed ognuno dei presenti ha trovato il suo posto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nima gusta il buonissimo pranzo con le sue 5 aunty

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I bambini intrattengono gli ospiti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dawa La con l'ambasciatrice Elisabeth

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


31 agosto

E il 31 agosto siamo riusciti a incontrarlo!

Nima, semplice e umile come sempre ha ricevuto l'affetto, la riconoscenza e la considerazione di chi ha voluto sapere quanto lui ha fatto per Karunalaya ed El Volcan.

E' stata una serata emozionante, intima e che ha lasciato in tutti una bellissima sensazione. La condivisione del filmato di Alex ha commosso tutti ed ha dato la carica per continuare ad investire nel progetto Karunalaya che si sta rinforzando  e piano piano, grazie al paziente e costante lavoro di Nima sta mettendo radici solide.

Grazie a Nima e tutti i commensali.

 

 


Essere Aunty a Karunalaya, GRAZIE!!!!!

Le nostre aunty Jangmu, Maya, Gita, Ratna Maya e Bandi stanno diventando sempre più la colonna vertebrale, la base solida e sicura di Karunalaya. Sono veramente grata per il  loro coinvolgimento.

Si dedicano alla cura della casa, tengono pulito ed in ordine

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cucinano con grande amore per tutti!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Si dedicano alla cura dei bambini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Giocano e partecipano attivamente ai momenti di svago

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

e nella loro giornata libera si mettono elegantissime!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Poche fotografie da Karunalaya in questo periodo!!

Poche foto ma tante informazioni e soprattutto fatti positivi!

Arriva Man Bahadur, sembra il fratello gemello di Prashanta!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Surendra viene operato alla gamba ed ora si aiuta con la girella

 

Parbati ha finalmente tolto il cerchio dalla gamba ed ora piano piano ricomincia a camminare! Anche Sunpura è rientrata dall'ospedale. L'operazione è andata bene. Ma nessuna immagine.

 

 

 

 

 

 

E arrivata Samjhana con un grosso gesso! Ora può già muoversi meglio ed inserirsi nel gruppo.

 

 

 

 

 

 

A Karunalaya sono arrivati anche 2 nuovi volontari. Giulia e Alex. Si sono ben inseriti e la loro presenza porta interessanti innovazioni e soprattutto sostegno nelle attività di routine della casa.

Sono così presi che non trovano il tempo per inviarmi foto ma io ci conto.... Alex è fotografo e sono certa che ci stupirà!

Nima ora è in vacanza in Svizzera e come sempre non sa stare tranquillo quindi anche qui si dà da fare!

Sarà presente e attore principale durante la cena che El Volcan organizzerà il 31 agosto al Centro Sociale di Vacallo. Ma non preoccupatevi, vi manderemo l'invito nei prossimi giorni.

 

 

In attesa di nuove  immagini accontentiamoci di questa! Ciao bambini... a presto!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Un mese è volato via!

Sono rimasta un mese esatto a Karunalaya.

Ho potuto vivere con i bambini ed il personale un'esperienza a tempo pieno.

La casa ora è terminata ed abbiamo messo il palo delle bandiere sul tetto a siglare la fine dei lavori importanti.

Bambini e personale sono contenti e procedono nella routine quotidiana.

Che dire... che sia la volta buona?

Con i lego ne fanno una pelle !

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le ragazze del coro.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pic nic in giardino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nima e Tashi, ci sono sempre e hanno dato veramente il massimo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La casa finita!

Non sembra possibile!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Non sembra possibile ma è ora di partire! Grazie bambini per i fiori, per il vostro affetto e a tutta la famiglia di Karunalaya grazie per avermi regalato un mese di emozioni e gioie.

A Nima e Tashi un grazie speciale..., ora parto più tranquilla!


Tutti allo zoo

 

 

 

 

 

 

 

allo zoo  premi per vedere 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Eccoli i lavoratori di Karunalaya!

Una squadra ben unita, collaborano e sono sempre al lavoro.

Ormai siamo diventati parte del quartiere ancora molto agricolo

e riceviamo giornalmente la visita della lattaia,

della signora che raccogli gli scarti per il maiale,

dell'uomo del negozio, un tutto fare che ci aiuta in ogni occasione.

 

 

 

 

 

 

 

Gita, Ratna Maya, la signora del latte, Bandi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Jangmu, la anta tutto fare, si occupa anche delle medicazioni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La maestra Purba

 

Ma lui è il più grande lavoratore, come potremo mai ringraziarlo....pensiamoci su!