Cosa ho trovato a Karunalaya

Ho trovato un'accoglienza calorosa da parte delle aunty, di Jangmu e della nostra maestra Phurpa.

Mi hanno subito cucinato Samosa e buone cose. Non finivano di imbrodarmi con sorrisi e attenzioni.

In compenso ho trovato un gruppo di bambini seri e pensierosi, spenti, che non giocavano mai e non cantavano e stavano sempre attaccati alla ringhiera del portico tutti in. fila.

Bambini tristi.

Ho iniziato con le domande, ho osservato che i giocattoli erano spariti, ho visto che i bambini eseguivano tutti i lavori di casa, dal pulire al riordinare, all'aiutare in cucina con responsabilità importanti, dal lavoro e riordinare la cucina dopo tutti  i pasti, il riordino delle camere da letto e l'aiuto ai bambini con più difficoltà.

Tempo libero ne avevano ben poco e lo passavano in silenzio.

La maestra che pure si è presa il tempo per illustrarmi la bontà del suo importante lavoro, passava tutto il tempo in cucina con le Aunty  oppure  al telefono. Ormai aveva due lavori, uno per un giornale online e la classe di Karunalaya. Oltre a questi lavori frequentava regolarmente  l'università.

Stavo pulendo le pareti del piano camere quando Ashmita e Urgen mi si avvicinano e si offrono di aiutarmi. "però dobbiamo anche parlare". Ci sediamo sui divanenti di vimini  e la verità comincia ad affiorare.

Da quando Alessandra ed io siamo partite la situazione è precipitata. Le aunty si sono coalizzate con la maestra e con Jangmu alla testa, hanno instaurato un regime autoritario e violento.

I bambini venivano picchiati e insultati pesantemente, costretti a lavorare e nel tempo libero a sedersi in silenzio sul tappeto della sala giochi. Nessun gioco era permesso. Chi si lamentava veniva preso di mira e punito pesantemente.

Fortunatamente Dipendra il nostro fisioterapista mi ha presa in disparte e mi ha raccontato quanto stava succedendo pregandomi di intervenire.

 

Che delusione, la nostra Bandi che ritenevamo tanto gentile con i bambini, Jangmu che sembrava essersi presa a cuore il lavoro.

Approfittando della mia costante presenza ho ristabilito subito lo spazio giochi, i momenti liberi, liberato i bimbi dall'obbligo dei lavori forzati.

Mi stavano attaccati come la colla, avevano paura.

Le arpie hanno subito approfittato dei pochi momenti di mia assenza per indagare e minacciare chi stava facendo la spia.

Evidentemente i più gettonati erano i 3 che parlano bene inglese, Urgen, Ashmita e Jebri.

 

Eccole le guardiane della prigione

 

A ben guardare adesso hanno veramente la postura e lo sguardo truce.

Da destra LAPKA, PASSANG che al mio arrivo aveva già lasciato per motivi famigliari

Con l'aria di sfida sempre dipinta sul volto, JANGMU che non poteva finire in modo peggiore il suo periodo di lavoro a Karunalaya.

 

BANDI la delusione maggiore. Ci avevamo proprio creduto.

MATNA RAYA che è stata l'unica rimasta della vecchia guardia e che veniva bullizzata dal terzetto delle arpie. L'hanno persino picchiata con lo straccio bagnato.

 

Pensare che queste cose sono accadute ogni qual volta giravamo l'angolo, che la perfidia di una abbia potuto coinvolgere tutte e che in pochi mesi diventassero un vero gruppo di secondine..... fa male.

Ed eccoli in nostri poveri bambini con il volto triste prima del mio arrivo a Karunalaya.

Non hanno detto niente, I 3 grandi si sono trovati il computer controllato e le E Mail censurate.

Che la maestra avesse fatto parte del gruppo sembra quasi impossibile.

Dipendra, unico uomo della famiglia ha fatto ascolto attivo, ha accolto le sofferenze dei bambini ogni giorno e le ore passate con lui erano protette.

Per proteggerli non ha fatto la spia. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


DI NUOVO QUI

Parto, non parto....

Sono partita giovedì 6 febbraio e il 7, dopo un viaggio lunghissimo, ricco di ritardi e attese, eccomi qui.

In Nepal cosa sia il Corona virus non lo sa nessuno. Nessuna precauzione nemmeno all'aeroporto. Qualche mascherina come al solito saper l'inquinamento e la polvere sempre abbondante.

E' tempo di festeggiamenti per il capodanno cinese (tibetano) e tutti si ritrovano in allegria a festeggiare. A Boudha, la cora attorno allo Stupa  è intasata, si fatica a camminare ma nessuno si preoccupa.

Qui si dice: "è poi soltanto come un'influenza comune" oppure " fa freddo e i virus non si sviluppano"....

Forse siamo noi che abbiamo  perso le normali dimensioni e stiamo facendo tragedie che hanno il pregio di distogliere l'attenzione dai veri problemi che abbiamone mondo. Forse qui non ci si preoccupa perché nessuno va all'ospedale per una febbre e se muore è stato per l'influenza.  Incredible Nepal!!!!!!

Eccole le nostre  bimbe di Karunalaya, sempre sorridenti ed accoglienti, sempre più signorinelle e ignare di quello che succede fuori.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per loro ogni viaggio anche se faticoso vale la pena!


ADOZIONI 2019, TUTTI I NOSTRI PATROCINATI!

Con Adriano abbiamo incontrato tutti i nostri patrocinati, studenti, anziani e ammalati.

Sono veramente tanti e ringraziano tutti voi per l'aiuto importante che ogni anno date.

Grazie !

 

 

 

 


CIAO JELINA

Jelina, per me una grande maestra di umiltà, di saper accettare in silenzio la fatica, la sofferenza fisica e psicologica alle quali la vita l'ha costretta.

Eppure ha sempre saputo regalare un sorriso a ringraziamento per un 'attenzione, per un aiuto, per qualche minuto di dedizione a lei.

Il suo fisico pesantemente deformato da una tubercolosi ossea non curata in tempo, è sempre stato minuto, fragile e l'ha costretta a viaggiare piegata senza poter alzare lo sguardo e guardare gli altri in faccia.

Il suo atteggiamento umile e riconoscente ha fatto che tutti le volessero bene.

Grazie Jelina per i tuoi preziosi insegnamenti, un ultimo abbraccio ed ora riposa in pace.

Laura ❤️


Con Alessandra un mese intenso

Siamo arrivate il 22 luglio. Un bel caldo e tanta pioggia.

Una sorpresa ed i bambini sono subito stati felici di avere Alessandra tutta per loro.

 

 


Ogni giorno una novità

Con Karunalaya ho uno scambio di mail quasi giornaliero.

Questo permette di conoscere cosa sta succedendo e di mantenere vivo il contatto tra El Volcan e Karunalaya Family.

El Volcan non è soltanto la banca alla quale attingere... è importante esserci nelle decisioni quotidiane, negli eventi belli e brutti, nello stimolare le attività e partecipare alle decisioni importanti.

 

 

Asha, un po' confusa tra la gioia di rientrare in famiglia e la tristezza di dover lasciare Karunalaya. E' rimasta tanto tempo con noi!

Ha fatto tantissimi progressi ed ora per lei è il momento del rientro.

le auguriamo tante soddisfazioni e sicuramente i progressi fatti nella deambulazione, nel parlare, negli studi dove eccelle per interesse e capacità, l'aiuteranno.

Ciao Asha!!!!

 

 

 

 

 

 

 

Ashmita con grande dispiacere quest'anno (scolastico) ha partecipato esclusivamente alle grandi celebrazioni per il 25 mo della  sua scuola Manjukoshka.

Il suo grave problema alle gambe l'ha costretta ad una pausa per l'importante operazione all'ospedale di  Banepa.

 

 

 

 

 

Un "ring" di metallo, inserito nell'osso dovrà ridare alla gamba ed al piede la forma naturale permettendole di camminare più dritta.

Ne avrà per un bel po'. Se tutto va bene però potrà seguire gli ultimi mesi di scuola nella sua classe.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A Shila non è capitata sorte migliore! Un'operazione all'anca la costringe in un grosso gesso e questo per diversi mesi. Da questa dura esperienza erano già passati il piccolo Sonam e Barman. Speriamo resista anche a questa dura prova!

 

 

 

 


 

 

 

 

 

Grazie al cartellone di Miriana e Aris, nessuno dimentica il proprio compleanno.

 

Ecco Parbati che festeggia i suo 14 anni. E' una ragazzina dolce ed intelligente.

Il maestro del villaggio di Humla le ha rotto la gamba con un bastone. I seguito ad una cura inadeguata l'osso non si è aggiustato nella giusta posizione e da lì sono iniziate operazioni, si sono sviluppate infezioni ossee, un calvario ed una gamba esteticamente molto rovinata.

Ora è di nuovo in ospedale per l'ennesima operazione, speriamo l'ultima.

Con Janaki e Salami sono le signorinelle di Karunalaya.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E cosa dire di Jigme?? E' un bambino fuori all'ordinario. L'abbiamo sempre detto ma ora abbiamo la conferma. In aprile ha iniziato la scuola Manjukoshka , la medesima di Ashmita. Una scuola selettiva e seria. L'hanno inserito in 5° classe .

Ha ricevuto divisa e tutto il necessario...., ha fatto i primi esami ed è risultato il primo della classe. I docenti sono entusiasti e ha già ricevuto un premio in "cibo" dal docente dei mate che è strabiliato dalle sue capacità.

 

 

 

 

 

 

Anche Karunalaya gli ha dedicato una festicciola.

 

 

 


4 mesi di tregua! Avevo bisogno di uno stacco sabbatico!!

Ebbene sì. Ho avuto bisogno di una pausa. Il mese di febbraio/marzo trascorso a Karunalaya è stato molto duro e per tanti versi inconcludente.

Però Carla mi ha fatto notare quanto le dispiacesse di non poter trovare notizie sui nostri bimbi e... in effetti loro non hanno nessuna colpa, anzi sono fantastici e si impegnano sia a scuola che in fisioterapia.

E allora ho tanto da raccontare, dalla partenza di Miriana e Aris fino ad oggi.

 

 

 

 


Un'altra settimana è trascorsa per Aris e Miriana

Ma come passa il tempo!!

Un'altra settimana è volata e dai messaggi e dalle immagini mi sembra proprio che quei due se la passano alla grande!

Stanno riparando, organizzando, ormai sono inseriti al massimo!!

Non chiedono a nessuno, si ingegnano e ... a volte sono veramente caparbi. In Nepal chiedere non costa niente.

Ora vi spiffero una curiosità: pur di non chiedere hanno fatto per 2 settimane la doccia fredda.  Il disguido è solo che il bravo idraulico ha sbagliato nel posare i tubi, l'acqua calda si trova  a  destra e la fredda a sinistra.

Per i prossimi volontari preparerò un cartello in doccia!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Samjana, è come un grillo. Nel mese di maggio dovrà mettere anche lei il cerchio alla gamba

perché è parecchio più corta dell'altra. E chi la terrà ferma???

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nostro incredibile Urgen Jigme affina la sua tecnica din pittura.

Il suo primo quadro incorniciato è ora appeso in refettorio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MA SECONDO VOI VERRANNO A CASA??


Grande solidarietà

Quando abbiamo fatto l'appello per la raccolta di pigiami, accappatoi, biancheria, .... per i nostri bimbi di Karunalaya, non avevo dubbi. La solidarietà delle famiglie della nostra regione è sempre grande.

Un grazie speciale all'Assemblea dei genitori che, grazie a Caterina Bassoli e Maria Berto Sciolino, ha organizzato al Preasilo Arcobaleno di Vacallo una raccolta mirata di indumenti usati. Grazie pure per aver permesso anche quest'anno a Dolma, la studente "adottata" dalla scuola Elementare di Vacallo di frequentare la scuola.

I bambini di Karunalaya indossano orgogliosi gli indumenti che ricevono anche se usati ed avere una buona riserva permette di lavarli più frequentemente. Ora a Karunalaya abbiamo una bella macchina da lavare e uno stenditoio sul tetto che ci fa veramente invidia.  Il sole a Kathmandu non manca ed il bucato profuma di pulito e fresco.

Grazie a tutte le mamme che hanno veramente scelto e consegnato indumenti caldi ed in ottimo stato, puliti e non rotti.Una vera manna per me che devo selezionare! Praticamente prenderemo con noi tutto il possibile.

Come spiegavamo a Caterina e Maria, Adriano ed io avremo 50 kg a testa di bagaglio da spedire. 30 d'ufficio dalla compagnia, 10 perché viaggiamo come volontari, 10 perché viaggiando così frequentemente guadagnano preziose miglia.

Gli 8 kg di bagaglio a mano sono sufficienti per il nostro mese di permanenza a Karunalaya.

Quindi GRAZIE di cuore a  Caterina, Maria e Romana Martignoni  di Vacallo e  a Barbara Sansossio di Arogno che ci hanno permesso di accumulare quanto vedete nelle immagini.


 

 

 


MIRIANA ED ARIS SONO ARRIVATI!

Sono arrivati ieri pomeriggio e fino ad ora poco sappiamo. Stanno bene e credo che ieri sera fossero veramente cotti!

Si sono ritirati poco dopo i bimbi ma questa mattina sembrano in grande forma!

Cosa mai staranno facendo all'alba in giardino con i piedi tutti bagnati??

Pare abbiano organizzato un buongiorno che speriamo porti fortuna ai nostri bimbi perché oggi è il giorno dei risultati degli esami.

Auguri a tutti ed anche a Miriana e Aris . Che possano godere al meglio questa splendida esperienza !

 

Si sono integrati benissimo Aris e Miriana, e martedì al momento della preghiera prima dei pasti erano concentratissimi!

 

sono ottime putz Frau il mattino, eccoli con tanto di scopone e aspirapolvere...( lo saprà la mamma?)

Ma la gioia massima è l'animazione con i bambini!

 

Ormai la prima settimana di Miriana ed Aris è finita. Direi un successo, si sono confrontati con i bimbi e come dicono loro " abbiamo ancora tante energie, merito del buon cibo ma soprattutto dell'affetto che ci danno questi bimbi"

E direi che c'è poco da commentare!

A loro l'augurio di una seconda settimana piena di soddisfazioni e  grazie per essersi introdotti a Karunalaya in punta di piedi. Il volontario non deve imporsi, gli è richiesta la sensibilità di introdursi e se del caso cercare di dare degli impulsi nuovi, delle idee e soprattutto l'esempio! GRAZIE MIRIANA ED ARIS!

 

 

 

 

 

 

 

 

Dimenticavo di segnalare che questa settimana è arrivata SUBINA. Una bimba di 9 anni con una deformazione della parte bassa della gamba. Verrà operata a breve. Benvenuta Subina