LA PARTENZA PER BANEPA
E' sempre un'emozione. chi deve partire per l'ospedale è pieno di speranze.
Oggi Arati se tutto va bene toglierà il grosso gesso e si è perfino messa i suoi abiti preferiti per recarsi all'ospedale.
Subina, dopo la caduta che l'ha costretta ad abbandonare la protesi della gamba per permettere all'osso di aggiustarsi, se tutto va bene ritornerà a casa con la sua protesi e senza stampelle.
Bipana, che con una brutta caduta si è fratturata proprio la gamba già debole e operata, va per il controllo del gesso. Per lei sarà ancora lunga e dovrà muoversi con la girella ancora per un po'.
Nima, il nostro autista accompagna sempre i nostri bimbi a Banepa. E' un simpatico Sherpa che ci hai presi a cuore e con tanta pazienza affronta queste giornate lunghe e faticose.
Sonia oggi ha preso parte alla spedizione con Jebri che questa settimana dovrà andare a Banepa ben 2 volte.
A Banepa ricoverata troveranno Bagwati e sarà festa per tutti. Album da colorare, dolcetti e tanta compagnia e coccole.
Nima, il nostro autista preferito, Bipana con il gesso, Sonia come una sardina, Subina con la protesi nel bagagliaio, Jebri. Copilota oggi Arati con un gesso enorme.
Ciao e buona fortuna a tutti! Buon viaggio!!
Vi aspettiamo questa sera vittoriosi!
MOMENTI TRANQUILLI
Chi ha poca possibilità di movimento si diverte con i vostri sempre graditi puzzle. Una volta composti vengono incollati su un cartoncino e appesi in camera.
GIOCHI
Il sole piacevole in questa stagione invoglia a restare all'aperto.
Per questo appena si può si gioca in giardino.
Un gioco gettonatissimo è il seguente, evidentemente tremenda penitenza per chi si trova al numero 10.
SONIA ED IO SIAMO A KARUNALAYA
Il 24 marzo, dopo un lungo volo, siamo arrivate bene e puntuali a Karunalaya.
E' sempre un'emozione.
Abbiamo trovato bimbi contenti e in forma. Lo staff sereno e unito, la casa pulita ed in ordine.
Cosa si può volere di più??
Tshiring Sherpa, colui che ci aveva portato 375 kg di riso l'anno scorso, è arrivato con una grande borsa con tantissime giacche pesanti e bellissime.
Una gentile e generosa offerta della scuola di sci di Sedrun. A Sedrun Lorita e Franz Loretz con la famiglia sostengono Karunalaya ed hanno inviato cuffiette di lana molto gradite dai nostri bimbi.
L'entusiasmo e l'interesse di Tshiring, che è riuscito a coinvolgere anche la famiglia Loretz , suoi clienti, nel progetto Karunalaya mi lascia sempre commossa. Tshiring è una persona solare e attraverso il suo sincero sorriso trasmette voglia di continuare, di essere sempre presenti in questo particolare mondo che è la nostra Karunalaya.
Grazie Tshiring, grazie alla sua sorridente moglie Mingma, grazie a tutti quanti ci aiutate ad essere qui. Vivere a Karunalaya é una scuola di vita!
KARUNALAYA
https://www.elvolcan.ch/wp-content/uploads/2023/01/Kar..jpg
Il nome della nostra casa per bimbi è in sanscrito.
il suo scopo è di accompagnare e riabilitare i bambini durante un periodo difficile della loro vita.
Per questo Dawa ha scelto questo nome: KARUNALAYA
Una scelta che si conferma sempre più nel tempo e che si riflette positivamente anche su coloro che sono vicini ai nostri bimbi
Buon Natale!
È l’augurio che ci hanno mandato !
Ci ha fatto molto piacere vedere nel gruppo Pradeep, il nostro contabile con Dipendra il fisioterapista.
Piano piano lo staff si consolida!
Un anno positivo il 2022,che ha ridato vigore al progetto!
MI STO AGGIORNANDO
Quanto tempo ci metto per inserire e aggiornare il sito de El Volcan.
Ora ho deciso di capirne di più e mi sono iscritta ad un corso on line. Che avventura, la prima volta che seguo un corso on line e non so se ce la farò. Comunque, se tutto andrà bene tra un mese vedrete i risultati.
Per ora accontentatevi di sapere che laggiù tutto va bene. I contatti regolari ci fanno arrivare una gran voglia din partire presto e loro veramente ci aspettano!


NEPAL, TERRA DI TERREMOTI!!!
Ebbene sì, lo sappiamo da sempre che in Nepal ogni tanto la terra trema.
A Karunalaya ci siamo abituati ad uno scossone ogni anno e mezzo circa.
Puntualmente anche quest'anno è arrivato.
La nostra bravissima Namdak, che ha fatto un. lavoro esemplare per mesi, in una situazione difficile come quella della pandemia, senza nessun preavviso il 30 ottobre, alle 17.00 locali mi ha informata, JUST FOR INFORMATION, che avrebbe lasciato il posto di lavoro in quel preciso momento.
Scossa 7.5 gradi. Tutto crolla ma fortunatamente i resilienti rimangono e dalle macerie nasce un nuovo fiore.
Jebri e Dipendra hanno preso in mano la situazione. Analizzato le necessità e con molta serietà hanno proposto un nuovo staff. Anche una aunty se ne è andata, succede sempre quando cade una testa, le aunty seguono volontariamente.
Ebbene, ieri ho ricevuto la foto dello squadrone di Karunalaya. Purtroppo la constatazione che ormai ne conosco solo la metà mi rattrista ma... chissà quando potremo recarci a Karunalaya in sicurezza?
Nuovi bimbi arrivano ad occupare il posto di quelli che rientrano in famiglia e ormai non so nemmeno più i nomi di tutti.
ed altri sono in arrivo.. Stiamo a vedere cosa succede, di certo questo è un esercizio di pazienza, fiducia, e soprattutto la consapevolezza che puoi stare attento fin che vuoi, puoi pensare di stare tranquillo e invece, la scossa arriva, come detto ogni anno e mezzo circa.
UN PENSIERO PER NOI
Namdak e Jebri hanno pensato di chiedere a ogni bimbo di Karunalaya di scrivere o disegnare qualcosa per noi.
Ecco il risultato. E' commovente vedere come si sono impegnati e quanto sono migliorati nella scrittura, nell'inglese e nell'ordine.
Jebri ha veramente fatto miracoli
A loro due ma anche a tutti i bimbi un sentito GRAZIE !!