SIAMO A KARUNALAYA

Siamo arrivate!!

Accoglienza calorosa e bimbi cresciuti e in ottima forma.

Il lavoro non manca e quindi....subito all'opera.

Vi aggiorniamo presto

 


BUON DASHAIN!

Happy Dashain!

Happy Dashain è l’augurio che in questi giorni si sente scambiare tra la popolazione in Nepal.Una festa importante, la sorella maggiore mette la tira ai fratelli minori.Si prega, si mangia e ci si rilassa in famiglia. Anche nella famiglia di  Karunalaya hanno festeggiato. Chhiring, la maestra, fa le veci della sorella maggiore e mette a tutti la tika.


LA VISITA DELL'OCULISTA

Finalmente anche in Nepal collaborazioni sono possibili.

Da diversi mesi ormai uno studio oculistico ha aperto vicino a Karunalaya.

Payauthar non è più una piccolarealtà in periferia. Sta diventando un cento molto abitato e questo comporta sia benefici  che difficoltà.

Molto importante ed utile è stata l'apertura, questa già da diverso tempo, di una farmacia con ambulatorio. Sin possono avere consultazioni veloci e prescrizione di medicine in casi semplici.

In seguito ha aperto anche uno studio oculistico che si è subito offerto di inviare del personale per controllare regolarmente la vista di tutti a Karunalaya.

Molta diffidenza ha ritardato la visita che però finalmente ieri ha potuto avere luogo.

Due professioniste, a titolo volontario sono venute a Karunalaya ed hanno visitato tutti, anche il personale. Sono collaborazioni preziose che forse fanno sperare nell'insinuarsi anche in Nepal dell'idea di lavorare in rete.

 

 

Stiamo lavorando per seppellire l'idea che collaborare non significa perdere i propri diritti e che la collaborazione non è un 'intrusione!

Evidentemente può smuovere situazioni comodamente acquisite e stagnanti da molto tempo. Rompere la tranquilla routine per lasciare entrare idee e vento fresco può fare paura.

C'è ancora tantissimo lavoro da fare!!!!

 


Si lavora per un salto di qualità

Il progetto Karunalaya è sempre in evoluzione.

Abbiamo una bella casa, spazio per 20 bambini, un bello staff, un bravo fisioterapista...

Si lavora sulla qualità delle prestazioni, sull'ambiente e piano piano si fanno progressi.

Stiamo scoprendo che anche in Nepal, se non ci si siede sulla comodità di quello che si ha raggiunto, si possono migliorare tante cose.

Il sorriso di Binitha e Bhagwati direttamente dall'ospedale di Banepa, la tenerezza di Bakta Ray che a volte è un bimbo scontroso,

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

lo sguardo delle nostre due veterane.. Arati e Subina, ci confortano

 

 

 

 

 

 

Subina sta aspettando una nuova protesi e per la prima volta sarà una protesi "moderna", con l'articolazione del ginocchio e molto più leggera delle altre di gomma.

Abbiamo molte aspettative ! E' un vero progresso.

 

 

 

 

Bakta Ray sta muovendo i primi passi al computer. Per lui è forse la strada per recuperare   indipendenza e soprattutto una possibilità di lavoro futura. Un'altra grande sfida.

 


Bilancio di metà anno

Karunalaya procede sul suo cammino di innovazione.

Cerchiamo sempre di offrire la massima attenzione alle cure, all'ambiente, all'educazione.

Non è sempre facile da qui ma con gioia osserviamo l'attenzione che viene dedicata all'orto di casa.

 

 

 

 

 

 

I 22 bidoni gialli che con Sonia siamo riuscite a comperare e trasportare fino a Karunalaya sul tetto di un taxi, sono ora la base per l'orto di casa.

 

Cocomeri e fiori hanno reso verde l'ambiente e sono apprezzati in cucina.

 

 

 

 

 

 

 

La piccola Bagwati ha avuto l'ennesima operazione.

Anche Arati e  Pushkar  e Shibani sono stati operati.

Una nuova possibilità di protesi per la gamba di Subina sembra offrire buone opportunità di movimento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sonam ha fatto visita a Karunalaya. Aveva lavorato come aunty nel 2014 nella vecchia Karunalaya. Ora si è sposata, abita in Alaska ed ha 2 bambine. In occasione di una vacanza in Nepal ha avuto grande piacere di visitare la nuova Karunalaya offrendo a tutti un sontuoso pasto catering con tanto di foresta nera.

Qui ha ritrovato Ashmita e Pema Thinley che già erano a Karunalaya. Ha potuto apprezzare la nuova e confortevole casa ed i progressi fatti da tutti. Un bel momento per Sonam e la dimostrazione del legame che unisce Karunalaya a chi vi ha vissuto anche se per pochi mesi.


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


UNA COLLABORAZIONE IMPORTANTE!

Attraverso un medico ticinese, caro amico di Sonia, siamo entrati in contatto con Ishwor Ghimire,   medico chirurgo ortopedico nepalese.

Lavora in un ospedale alla periferia di Kathmandu ed è responsabile del reparto ortopedico.

Ci siamo trovati per uno scambio di informazioni che speriamo stia portando ad una bella collaborazione.

Primo risultato positivo è stato l'inserimento di Nissan a Karunalaya. Necessita di importanti operazioni all'anca e dovrà rimanere a lungo a Karunalaya.                                                      

 

Secondo risultato importante è stato l'inizio di una collaborazione tra la dottoressa Pragyal Aryal  e Karunalaya. 

Il dottor Ishwor si è subito reso disponibile ad inviare una dottoressa del suo ospedale per una visita mensile ai nostri bimbi. Un occhio da medico e non solo da ortopedista. 

La dottoressa Aryal ha fatto la prima visita a tutti quanti ed ha trovato i bambini in buona salute. Con Jebri ha avuto modo di scambiare in formazioni e suggerire informazioni riguardo alle ferite, le disinfezioni, le medicazioni....

Hanno parlato anche di alimentazione e salute in generale.

Una importante collaborazione con una dottoressa giovane e disponibile e soprattutto che ha potuto vedere i nostri bambini nel loro ambiente di vita, di gioco e di riabilitazione.

GRAZIE PARGYA ARYAL, GRAZIE DR. ISHWOR, 

 

 


JOGA, IL MOMENTO MAGICO DEL MATTINO

Introdotto da Sonia, prima di colazione c'è il momento yoga.

Rilassamento, attivazione della respirazione e mantra finale.

Nessuno manca .... Urgen ci assicura che i bambini mantengono il momento magico ancora ogni mattina.

 

 


Sonia ed io siamo tornate.

Sono stati 15 giorni intensi, come sempre.

Abbiamo trovato un ambiente sereno, bambini sempre stupendi e che sanno sorprenderci e stupirci per la capacità di trovare soluzioni efficaci alle loro disabilità.

Mostrano una grinta ed una determinazione inaspettata. Affrontano le difficoltà a testa alta, senza piangere aiutandosi a vicenda.

Ecco alcuni momenti  speciali del nostro soggiorno

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

Giochi, canti, gelato e leccornie ma un gran finale, il parco botanico di Godawari.

 

 

 

 

 

 

 

 

Un parco veramente ben tenuto, pulito e pieno di fiori e alberi particolari. Siamo rientrate a karunalaya stanche morte ma è stata una grande avventura. Ci hanno accompagnato Nima e la sua famiglia, Pradeep con moglie e figlio e l'indispensabile Govinda... e per fortuna!